Adesione Donazioni Opuscolo

Benvenuti

DIGNITAS - Vivere degnamente - Morire degnamente è un'associazione di diritto svizzero fondata il 17 maggio 1998 a Forch (vicino a Zurigo). Siamo un'organizzazione per i diritti umani attiva a livelli nazionali e internazionali.

Autodeterminazione e disposizioni fino alla fine
Che cos'è un testamento biologico? Come devo procedere se desidero un suicidio assistito? Offriamo consulenza su tutte le questioni relative ...
Educazione e formazione
Pianificazione della formazione continua, conferenze e sensibilizzazione per medici e altri professionisti.
Evoluzione giuridica e politica
Ci impegniamo giuridicamente e politicamente per «l'ultimo diritto umano». A livello nazionale e internazionale.
Prevenzione al tentativo suicidio
Ogni giorno, molte persone tentano di porre fine alla propria vita attraverso con mezzi spesso rischiosi. Dignitas lavora per ridurre ...
Da sapere
Per tutti i curiosi: statistiche, studi, sondaggi, una lista di letture e molto altro.
Da vedere, leggere, ascoltare
Relazione, interviste, copertura mediatica, testimonianze e un po’ di umorismo.
Retrospettiva 2023 e prospettive 2024
Impegno per una fine della vita autodeterminata nel proprio luogo di residenza; la prevenzione dei tentativi di suicidio rimane al ...
25 anni di DIGNITAS – Vivere degnamente – Morire degnamente
Oggi, l’associazione senza scopo di lucro «DIGNITAS – Vivere degnamente – Morire degnamente» festeggerà il suo venticinquesimo anniversario. In un ...
Retrospettiva 2022 e prospettive 2023
Consolidazione dell’impegno giuridico internazionale; la prevenzione dei tentativi di suicidio rimane al centro delle attività di consulenza Nel 2022, l’associazione ...
Retrospettiva 2021 e prospettive 2022
L’impegno giuridico internazionale di lunga data dell’associazione senza scopo di lucro “DIGNITAS – Vivere degnamente – Morire degnamente” è stato ...
DIGNITAS Newsletter luglio 2021
Temi: – Italia: Inerzia del Parlamento: Gli attivisti lanciano un referendum popolare – Francia: Manovre politiche imbarazzanti per impedire una ...
Retrospettiva 2020 e prospettive 2021
L’impegno giuridico internazionale di lunga data dell’associazione senza scopo di lucro “DIGNITAS – Vivere degnamente – Morire degnamente” ha portato ...
Retrospettiva 2023 e prospettive 2024
Impegno per una fine della vita autodeterminata nel proprio luogo di residenza; la prevenzione dei tentativi di suicidio rimane al ...
25 anni di DIGNITAS – Vivere degnamente – Morire degnamente
Oggi, l’associazione senza scopo di lucro «DIGNITAS – Vivere degnamente – Morire degnamente» festeggerà il suo venticinquesimo anniversario. In un ...
Retrospettiva 2022 e prospettive 2023
Consolidazione dell’impegno giuridico internazionale; la prevenzione dei tentativi di suicidio rimane al centro delle attività di consulenza Nel 2022, l’associazione ...
Retrospettiva 2021 e prospettive 2022
L’impegno giuridico internazionale di lunga data dell’associazione senza scopo di lucro “DIGNITAS – Vivere degnamente – Morire degnamente” è stato ...
DIGNITAS Newsletter luglio 2021
Temi: – Italia: Inerzia del Parlamento: Gli attivisti lanciano un referendum popolare – Francia: Manovre politiche imbarazzanti per impedire una ...
Retrospettiva 2020 e prospettive 2021
L’impegno giuridico internazionale di lunga data dell’associazione senza scopo di lucro “DIGNITAS – Vivere degnamente – Morire degnamente” ha portato ...
Numero bianco – InfoLine Soccorso civile
L’Associazione Luca Coscioni lancia un nuovo servizio d’informazione per i cittadini in Italia Con il fine di informare adeguatamente i ...
Dignitas – Vivere degnamente – Morire degnamente invece prosegue
Dignitas – Vivere degnamente – Morire degnamente invece prosegue: La nostra convinzione è che l’autodeterminazione per quanto riguarda la propria ...
DIGNITAS: Libertà di scelta e autodeterminazione nella vita e in ...
In molti paesi, il suicidio assistito è ancora vietato – anche se la maggioranza della popolazione è in favore. DIGNITAS ...
Discorso: «Esperienze di suicidio assistito in Svizzera»
Discorso di Sandra Martino all’occasione del Convegno internazionale per l’eutanasia in Italia Roma, 27 – 28 giugno 2017 (pdf)
Discorso: «Autodeterminazione in vita e in fin di vita - ...
Discorso di Sandra Martino all’occasione del XIII Congresso dell’associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica (pdf)
Discorso: «Da Dignitas, le cure palliative, il testamento biologico, il ...
Discorso di Sandra Martino all’occasione del VIII Assemblea Nazionale dell’associazione Libera Uscita (pdf)
Discorso: «Obiettivo di DIGNITAS, premesse per l’accompagnamento alla morte volontaria ...
Discorso di Sandra Martino all’occasione del XII Congresso dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica (pdf)
Sito internet della federazione SMLA
La Federazione Degli Avvocati Svizzeri Di Diritto Medicale (SMLA) ha incaricato l’istituto demoscopico ISOPUBLIC di fare uno studio di sondaggio ...
Dignitas: gratitudine e responsabilità
A nome di tutte le persone che oggi e in futuro hanno bisogno di aiuto, l’associazione «Dignitas – vivere degnamente ...
Dossier: solo in tedesco